disusare

disusare
di·ssà·re
v.tr., v.intr.
1. v.tr. CO cessare di usare: disusare le armi, disusare un abito
2. v.tr. OB LE rendere disusato: fummo dentro al soglio della porta | che 'l malo amor dell'anime disusa (Dante)
3. v.tr. OB disavvezzare
4. v.tr. OB usare male
5. v.intr. (essere) OB LE cadere in disuso, non essere più adoperato: cava grotta s'apria nel duro sasso ... ma disusando, or riturato il passo | era tra i pruni e l'erbe ove s'appiatta (Tasso)
\
DATA: 1Є metà XIII sec.
ETIMO: der. di usare con 2dis-.
NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. 2disuso.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • disusare — /dizu zare/ v. tr. [der. di usare, col pref. dis 1]. 1. (non com.) [cessare d usare: d. un abito ] ▶◀ (non com.) dismettere, smettere. ◀▶ usare. 2. [far perdere un uso, con la prep. da del secondo arg.: d. gli animi dalla cultura ] ▶◀ e ◀▶ [➨  …   Enciclopedia Italiana

  • disusare — {{hw}}{{disusare}}{{/hw}}v. tr. Smettere di usare: disusare un cappotto | Far cadere in disuso: disusare una parola …   Enciclopedia di italiano

  • disuso — 1di·sù·so s.m. CO cessazione di uso, mancanza d uso {{line}} {{/line}} DATA: 1525. ETIMO: der. di disusare. POLIREMATICHE: in disuso: loc.agg.inv. 2di·sù·so p.pass., agg. OB → disusare, disusarsi …   Dizionario italiano

  • disusato — di·su·sà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → disusare, disusarsi 2. agg. CO che non è più in uso, caduto in disuso: parola, espressione disusata Sinonimi: antiquato, desueto, obsoleto, superato, 1vecchio. Contrari: attuale, 1corrente, usato. 3. agg. BU …   Dizionario italiano

  • disusato — {{hw}}{{disusato}}{{/hw}}part. pass.  di disusare ; anche agg. Che non è più in uso …   Enciclopedia di italiano

  • dismettere — /di zmet:ere/ v. tr. [rifacimento di smettere, con altro pref.] (coniug. come mettere ), lett. [cessare di adoperare, non usare più: d. un abito, un tratto di strada ] ▶◀ accantonare, (non com.) disusare, mettere da parte, smettere …   Enciclopedia Italiana

  • disusato — /dizu zato/ agg. [part. pass. di disusare ]. 1. [che non è più in uso, uscito di moda: vocabolo d. ; abito di foggia d. ] ▶◀ antiquato, (lett.) desueto, fuori moda, in disuso, (lett.) negletto, obsoleto, superato, vetusto, [di costumi e sim.]… …   Enciclopedia Italiana

  • disuso — /di zuzo/ s.m. [der. di disusare ], non com. [il non essere più in uso] ▶◀ (lett.) desuetudine, (lett.) dissuetudine. ◀▶ uso. ▲ Locuz. prep.: in disuso ▶◀ e ◀▶ [➨ disusato (1)] …   Enciclopedia Italiana

  • divezzare — /dive ts:are/ [der. di vezzo, col pref. di(s ) 1] (io divézzo, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere un uso, con la prep. da del secondo arg.: d. un bambino dal gioco ] ▶◀ disabituare, (lett.) disavvezzare, disusare, svezzare. ◀▶ abituare, assuefare,… …   Enciclopedia Italiana

  • smettere — / zmet:ere/ [der. di mettere, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. [non fare più qualcosa, temporaneamente o definitivamente: s. il lavoro, una discussione ] ▶◀ abbandonare, cessare, interrompere, lasciare, sospendere,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”